Tuteliamo la creatività in ogni sua forma.

Keplera è l’Alternative Legal Service Provider che può supportarti nella tua attività con una consulenza completa e su misura.

Come aiutiamo l’industria creativa

Contratto Icona

Tutela della propietà intellettuale

Aiutiamo a proteggere le tue creazioni

Icona Collectings

Gestione dei rapporti con le collecting

Per comprendere chi riscuote i tuoi compensi e perchè

Contratto Icona

Contrattualistica in ambito creatività

Il contratto su misura per proteggerti

Icona Cinema

Consulenza in ambito cinema

Supportiamo le produzioni cinematografiche

Icona Martello Giudice

Consulenza in ambito museale e culturale

La nostra consulenza al servizio del patrimonio artistico e culturale

Richiedi la tua prima consulenza gratuita!

Perchè dovremmo essere noi a seguirti

Check Icon

Iter di lavoro ben definito

Stabiliamo con il cliente le priorità e raggiungiamo i risultati in modo programmatico.

Check Icon

Tempi e costi certi

Rispettiamo le scadenze con precisione e garantiamo un prezzo fisso ogni mese.

Check Icon

Il miglior consulente sempre a tua disposizione

Non ci sono intermediari, parlerai sempre con il professionista in grado di risolvere il tuo problema.

Tutela della proprietà intellettuale

La tutela delle opere dell’ingegno a carattere creativo passa attraverso diversi livelli di consapevolezza: cosa tutelare esattamente, come farlo nella maniera più appropriata, come reagire ad eventuali violazioni.

Grazie alla nostra consolidata esperienza con oltre venti clienti nel settore culturale e creativo possiamo offrire il nostro supporto sia in fase di tutela della proprietà intellettuale garantendo protezione ad un nuova opera sia in fase di reazione ad una violazione della proprietà intellettuale predisponendo ogni azione necessaria per la difesa di diritti eventualmente lesi.

Contattaci

Gestione dei rapporti con le collecting

Molto spesso artisti e produttori si trovano di fronte al complesso sistema burocratico delle collecting (SIAE, Soundreef, Nuovo IMAIE, SCF, etc.).

Tale sistema riguarda sia le modalità di deposito delle opere e la loro funzione, sia le modalità di raccolta dei compensi che, soprattutto, quella della ripartizione. Keplera può assisterti nella gestione di tali rapporti attraverso una consulenza funzionale a garantire il metodo migliore per rapportarsi con le collecting.

Contattaci

Contrattualistica in ambito creatività

Le aziende creative ed i freelance per affrontare le sfide del mercato e per tutelare le proprie opere creative devono dotarsi degli strumenti contrattuali più idonei alle proprie esigenze.

Grazie alla nostra esperienza nella redazione di contratti in svariati settori come comunicazione, ambito cinematografico, ambito musicale, editoria, etc.  supportiamo i nostri clienti nella redazione della contrattualistica tenendo in considerazione ogni specifica relativa ai settori della creatività che sono estremamente complessi.

Ogni contratto viene redatto in base alle specifiche indicazioni ed agli obiettivi che esso deve raggiungere e viene illustrato accuratamente al cliente prima dell’invio della sua versione definitiva. Inoltre, supportiamo i clienti anche nella negoziazione e nella revisione di contratti sottoposti da terzi.

Contattaci

Consulenza in ambito cinema

Supportiamo le case di produzione cinematografica e le produzioni indipendenti da diversi punti di vista: dal disbrigo degli aspetti burocratici legati ai permessi per le riprese sul territorio italiano sino alla gestione della contrattualistica specifica sia ad uso interno (maestranze, cessione dei diritti d’autore, contratti con gli attori, etc.) che esterno (accordi di co-produzione, sponsorizzazione, contratti di product placement, etc.

Inoltre, per le situazioni più delicate, forniamo anche assistenza sul set al fine di verificare che le riprese si svolgano nel pieno rispetto delle regole. 

Contattaci

Consulenza in ambito museale e culturale

Il versante dei beni culturali è un complesso universo che combina la tutela della proprietà intellettuale, codice dei beni culturali e parecchie norme connesse che spaziano dalla materia urbanistica a quelle di secondo livello come circolari e decreti attuativi.

Per musei ed enti culturali possiamo predisporre documenti tecnici complessi come i regolamenti e relativa modulistica per la gestione dei canoni di riproduzione dei beni cultuali, possiamo offrire il nostro supporto per l’acquisizione di nuove collezioni artistiche o per il prestito o predisporre documenti contrattuali finalizzati alla corretta circolazione delle opere d’arte.

Contattaci

Come lavoreremo insieme

1) Call conoscitiva

La nostra conoscenza parte proprio da una call. Durante il nostro primo incontro il nostro obiettivo sarà comprendere le tue esigenze e le tue necessità ed elaborare una strategia che ti consenta di operare nel mercato in tutta sicurezza.

Icona video call

2) Definizione delle Priorità e formulazione di un’offerta personalizzata

Una volta terminata la fase di analisi discuteremo insieme gli step necessari per tutelare la tua impresa e comprenderemo quali sono le modalità e le tempistiche per raggiungere i risultati attesi nel miglior modo possibile.

In questa sede elaboreremo un’offerta personalizzata e costruita sulla base delle tue esigenze. Potrai scegliere se usufruire del nostro servizio in abbonamento o se produrre un singolo documento o una singola attività.

icona checklist

3) Avvio delle attività

Una volta accettata l’offerta daremo avvio alle attività. Prima di intraprendere ogni attività ti chiederemo di confermarcelo e ti daremo una data esatta entro la quale la stessa sarà conclusa.

Icona valigia oraria

4) Validazione

Al termine di ogni attività vi è la fase di validazione. Fisseremo un incontro con te al fine di presentarti il lavoro svolto e di consentirti di commentare ciò che è stato fatto e di richiedere opportune modifiche od integrazioni.

icona dialogo

5) Supporto costante

Durante la nostra collaborazione il cliente avrà la possibilità di usufruire del supporto telefonico, via mail o del supporto tramite chat. Ogni richiesta sarà letta direttamente dal professionista che si sta occupando della singola attività in modo che egli stesso possa gestire l’eventuale urgenza senza inutili perdite di tempo.

icona desktop

Contattaci

Privacy

Dicono di noi

I nostri partner

Parlano di noi

Hosted at

Frequently Asked Questions ( F.A.Q.)

La mia Agenzia di Comunicazione ha la necessità di un contratto di fornitura di servizi per i clienti. Potete redigerlo?

Abbiamo assistito più di dieci agenzie di comunicazione in tutta Italia ed abbiamo molta esperienza nel supporto a queste realtà. Possiamo costruire il contratto perfetto per la tua agenzia individuando le clausole più importanti per tutelare il tuo lavoro e non correre rischi inutili.

Sono un Creator, potete aiutarmi a tutelare i miei contenuti?

Se sei un Creator, Keplera è il posto giusto per te. Non solo possiamo supportare la tua attività predisponendo ogni necessaria azione finalizzata alla tutela delle tue opere creative ma possiamo supportarti anche nella creazione di contratti di sponsorizzazione con brand e nell’eventuale gestione di rapporti con piattaforme. Inoltre, grazie ai nostri Partner possiamo metterti in contatto con alcune tra le migliori realtà italiane nel mondo del marketing.

Che attività svolgete per il mondo del cinema?

Il nostro Team ha sviluppato una grande esperienza legale nel contesto della cinematografia. Supportiamo case di produzione cinematografiche per la creazione della contrattualistica necessaria all’allestimento di una produzione garantendo serenità nei rapporti con attori, registi, maestranze varie, location, co-produttori, etc. Inoltre, siamo stati presenti a grandi eventi come la Festa del Cinema di Roma.

Come potete supportare musei ed enti culturali?

La nostra esperienza nell’ambito museale e culturale ci consente di assistere tali soggetti al fine di predisporre ogni tutela a loro garantita dalla legge. Keplera può, non solo supportare tali enti nell’acquisizione di collezioni pubbliche o private, gestione dei rapporti con enti pubblici e ogni attività connessa alla tutela ed alla regolazione del patrimonio culturale.

Loading...